Possiamo usare la Farina di Basalto in giardino per difendere le piante dell’orto, da frutto e ornamentali dall’attacco di malattie fungine e insetti parassiti.
Oltre alla concimazione fogliare, la Farina di Basalto svolge anche un duplice effetto contro le malattie fungine ed alcuni gli insetti parassiti.
Il Silicio, di cui è ricca la Farina di Basalto, ha uno spiccato effetto idrorepellente. Quando lo nebulizziamo sulla chioma, si deposita sulla superficie fogliare e impedisce all’acqua di fermarsi, impedendo così lo sviluppo di malattie fungine. Se nebulizzato sulle spore le asciuga fino a seccarle.
L’azione idrorepellente del Silicio è utile anche contro gli insetti fitofagi con apparato boccale pungente e succhiante, come Afidi, Acari o Tripidi. Se spruzzato sugli insetti il Silicio svolge un’azione disseccante della loro cuticola, portando alla morte del parassita.
Normalmente si miscela nell’acqua una dose di Farina Basalto pari all’1,5/3% del peso totale. Per esempio 150 grammi ogni 10 litri d’acqua, ma seguiamo sempre le indicazioni e le dosi riportate sull’etichetta, in funzione del tipo di pianta da trattare.
Misceliamo bene la soluzione per una decina di secondi e finché non rimangono depositi sul fondo.